Meglio di niente, meglio per chi?

Sul piano politico, la debolezza dell’argomento è stata sempre evidente: coloro che scelgono il male minore dimenticano troppo in fretta che stanno comunque scegliendo il male – Hannah Arendt

3… 2… 1… ed eccolo. Puntuale come una cambiale e più fastidioso di Equitalia, il coro belante del «meglio di niente». Ma che cosa, secondo simili soggetti, sarebbe «meglio di niente» questa volta? Continua a leggere Meglio di niente, meglio per chi?

Campi di concentramento a 5 stelle: siamo già pronti ad accettarli nelle nostre città?

Questa storia viene da lontano. Ha a che fare, per esempio, con le immagini di navi stracariche di persone che, negli anni Novanta, arrivavano dall’Albania e con una parola – extracomunitario – che iniziava a diventare di senso comune malgrado la vergognosa disumanità che conteneva. Fioccarono, da allora, leggi speciali: leggi, cioè, impegnate a trasformare in un reato la semplice condizione di ritrovarsi privi di pezzi di carta considerati buoni da chi ha il potere di esprimersi in merito (il potere di decidere sullo stato di eccezione), vale a dire i famosi documenti e i famigerati permessi di soggiorno, vere e proprie autorizzazioni ad esistere erogate a tempo determinato.

Continua a leggere Campi di concentramento a 5 stelle: siamo già pronti ad accettarli nelle nostre città?

Quinto a Tormarancia, secondo a nessuno

Quinto Gambi: un quartiere intero, Tormarancia, aveva in lui il suo monumento vivente. Conoscerlo e frequentarlo, alzare con lui il gomito nel bar di Checchina, è stato un onore. Idolo dei bambini, a cui mai faceva mancare un dono, frequentava spesso gli occupanti di Casale De Merode. Figlio di partigiani, portava con sé l’orgoglio semplice della sua classe. E da qualunque parte del mondo provenisse una persona, se non era un palazzinaro era suo fratello… pure se questo non lo metteva certo al riparo dalle sue battute sulla cucina etnica!

Ciao Quinto.

Una maglietta vi seppellirà: come e perché i dannati della Terra continuano a “indossare” Ernesto Che Guevara

In fin dei conti, diceva Marx, un tavolo non è nient’altro che un pezzo di legno. O meglio, non è nient’altro che un pezzo di legno che un essere umano, con la sua attività, ha provveduto a cambiare in modo utile alle sue esigenze. E se fino a qui non c’è nulla di strano nell’osservare un pezzo di legno trasformarsi in “tavolo”, ecco che le cose cambiano nel momento in cui lo stesso soggetto, che pure non aveva problemi a constatare il come e il perché un pezzo di legno diventava tavolo, è costretto a perdersi nei gorghi della produzione, della promozione e della distribuzione per avere finalmente a che fare non più con una semplice materia prima quale il legno, né con un banale oggetto, come indubbiamente è il tavolo, ma con una presenza assai più inquieta: la merce. E «appena si presenta come merce», osserva Marx, con una penna capace di introdurre il lettore in regioni più straordinarie e spaventose di quelle in cui è entrata Alice passando attraverso lo Specchio: «Appena si presenta come merce il tavolo si trasforma in una cosa sensibilmente sovrasensibile. Non solo sta coi piedi per terra, ma, di fronte a tutte le altre merci, si mette a testa in giù, e sgomitola dalla sua testa di legno dei grilli molto più mirabili che se cominciasse spontaneamente a ballare». Continua a leggere Una maglietta vi seppellirà: come e perché i dannati della Terra continuano a “indossare” Ernesto Che Guevara

Nel paese dei palloni quadrati

Non si investe nell’istruzione e i genitori faticano a coprire i costi, elevati, che persino la scuola pubblica comporta – per questo sarebbe strano stupirsi del drastico calo dei numeri di chi si è potuto permettere di accedere all’università negli ultimi vent’anni. In più la disoccupazione dilaga e l’impoverimento generale, anche di chi un lavoro (malpagato e precario) lo ha, avanza senza che nessuno voglia, sappia o possa costruire una diga utile ad arginarlo… e se è sulle famiglie che deve ricadere, come ricade, il costo utile a consentire ai bambini di praticare attività salutari come lo sport, ebbene questo genere di costi sono i primi a essere tagliati dagli scheletrici bilanci familiari – e per questo sarebbe strano stupirsi se l’Italia corre più che seriamente il rischio di essere esclusa dei prossimi mondiali di calcio. Allo stesso modo anche la salute è diventata un diritto solo per chi ha in tasca i soldi utili a comprarlo. E se ci si stupisce per i sempre meno ragazzi che riescono a laurearsi o per l’Italia che non riesce ad andare ai mondiali, cosa potremmo dire dell’aumento della mortalità infantile o della diminuzione della vita media? – lo stupore temo che non basti. La palla è rotonda e questo, contribuendo al fascino di uno sport come il calcio, rende sempre incerto il risultato. Ma continuare a sopportare la classe dirigente di un paese che condanna all’analfabetismo funzionale, alla miseria e alla morte precoce chi ci abita è come essere un calciatore calciatore costretto a disputare la partita con un pallone quadrato. Per questo dovremmo stupirci se l’Italia riuscirà a qualificarsi per i mondiali, non del contrario. Per questo dovremmo stupirci se l’Italia continuerà ad alimentare la sua classe dirigente, non del contrario.

Gagarin: primo nello spazio nel centenario della Rivoluzione

Roma, domenica 12 dicembre: nell’ambito della tre giorni dedicata al centenario della rivoluzione d’Ottobre, alle 18, al Villaggio Globale di Roma, Cristiano Armati presenta il film “Gagarin: primo nello spazio”, proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano.

Premio di laurea “Francesco Lorusso” – prima edizione

PREMIO DI LAUREA FRANCESCO LORUSSO, I edizione – Presentazione del progetto, elezione dei vincitori e dibattito collettivo a partire dai lavori pervenuti.

Il Premio di Laurea Francesco Lorusso è un progetto promosso e organizzato dalla casa editrice Red Star Press e dal Collettivo Universitario Autonomo Bologna per onorare la memoria di Francesco Lorusso, studente e militante di Lotta Continua assassinato dalla polizia impegnata a reprimere un’azione antifascista a Bologna, l’11 marzo del 1977. Con questa prima edizione – cui hanno partecipato studenti e studentesse di varie Università italiane – abbiamo raccolto tesi di laurea triennale discusse tra il 3 luglio 2011 e il 27 novembre 2016 in differenti discipline. Il prossimo 9 novembre, dalle 17 in aula Grande a San Giovanni in Monte (dipartimento di Storia, Unibo), oltre ad eleggere gli elaborati vincitori (che verranno pubblicati per i tipi della Red Star Press e presentate l’11 marzo 2018) coglieremo l’occasione per discutere collettivamente le 23 tesi partecipanti a partire dai resoconti redatti in merito dal comitato scientifico (alcuni dei cui membri saranno presenti). Cospicuo è stato infatti il numero di coloro che si sono espressi: docenti, operai in lotta, ricercatori, scrittori, attori, artisti, militanti politici, editori, esperti e cultori delle varie materie. Dalla storia della conflittualità sociale alle delle lotte di liberazione dei popoli oppressi e contro le istituzioni patriarcali, passando per la cultura della Resistenza e del movimento operaio, sguardi geopolitici, letterari, storici e filosofici si sono accumulati nel variegato puzzle che ha dato vita a questa prima edizione del Premio.
Invitiamo perciò chiunque interessato a partecipare alla discussione collettiva, certi che molte saranno le future occasioni per sottrarre all’oblio i lavori di ricerca degli studenti e riconsegnarli alla società, ai giovani, alle lotte sociali, a chi abita l’Università e vuole cambiarla.
Continua a leggere Premio di laurea “Francesco Lorusso” – prima edizione

7 novembre: Commemorazione e Rivoluzione

Piazza Santi Apostoli, Roma. Dal 10 agosto 66 nuclei familiari vivono accampati sotto i portici di una chiesa. Dal 10 agosto rifiutano di essere divisi e dispersi in strutture pseudoassistenziali. Dal 10 agosto dicono che si parte e si torna insieme e praticano con coerenza e sacrificio il valore della solidarietà. Nessuno di loro, si badi bene, ha in tasca “Il manifesto del Partito comunista” e non tutti sanno o ricordano che il 7 novembre di 100 anni fa la gente come loro si gettò contro il Palazzo d’Inverno facendolo proprio. Nessuno di loro, inoltre, dal 10 agosto ha più avuto la disponibilità di un bagno o di una cucina, anche se da tutta Roma l’intero popolo dei senza casa si mobilita tutti i giorni per garantire la colazione, il pranzo e la cena ai loro compagni e per ospitarli a turno in modo che ognuno possa farsi la doccia, riposarsi, fare studiare i ragazzi che vanno a scuola e giocare i bambini; per far sentire loro come sono tutt’altro che soli nella degna resistenza che stanno conducendo. Perché nelle tasche vuote di quelle famiglie c’è la pienezza della cosa più importante: l’interesse oggettivo che rende concreto e necessario il desiderio di cambiare lo stato di cose presente. Perché la rivoluzione non ha tempo di assistere ai suoi funerali ma vive in ogni casa che viene occupata. Buon 7 novembre alle famiglie di Santi Apostoli.

Poema pedagogico al Sally Brown (San Lorenzo – Roma)

ROMA, sabato 28 ottobre: alle 18, presso il Sally Brown Rude Pub di San Lorenzo (Roma), presentazione di POEMA PEDAGOGICO, di Anton.S. Makarenko, con Andrea De Marchis (Edizioni Rapporti Sociali), Cristiano Armati (Red Star Press), Alberto Fazolo (Comitato Donbass antinazista)

Senza casa e senza cose: dopo lo sgombero, ecco il trattamento imposto alle famiglie di via Quintavalle

Arrivando in via Quintavalle, nel palazzo abbandonato di Cinecittà, a Roma, in cui per oltre quattro anni hanno vissuto un centinaio di nuclei familiari, il traffico delle poche automobili impegnate a raggiungere i parcheggi degli uffici lasciati aperti dalla crisi è interrotto da un rumore insolito: una specie di forte tonfo, seguito come da un secco frusciare di catene. Continua a leggere Senza casa e senza cose: dopo lo sgombero, ecco il trattamento imposto alle famiglie di via Quintavalle